LAC Lugano, ospiti speciali all’incontro “Arti Liberali”
 
        
      
       
                          
          
            Il terzo appuntamento, in programma per domenica 6 dicembre (pre 18.00) in diretta streaming, di “Arti Liberali” dedicato al linguaggio, vede protagonisti e ospiti speciali Romeo Castellucci, figura di riferimento del teatro contemporaneo internazionale, e Nicholas Ridout, professore alla Queen Mary University di Londra. Condurrà la serata Sandra Sain, responsabile di produzione della Rete Due della RSI Radiotelevisione Svizzera.
Il terzo appuntamento, in programma per domenica 6 dicembre (pre 18.00) in diretta streaming, di “Arti Liberali” dedicato al linguaggio, vede protagonisti e ospiti speciali Romeo Castellucci, figura di riferimento del teatro contemporaneo internazionale, e Nicholas Ridout, professore alla Queen Mary University di Londra. Condurrà la serata Sandra Sain, responsabile di produzione della Rete Due della RSI Radiotelevisione Svizzera.
Romeo Castellucci è regista teatrale e di opera lirica, creatore di scene, luci e costumi, celebre per aver dato vita ad un teatro fondato sulla totalità delle arti. Artista caro al LAC, è stato ospite del centro culturale in numerose occasioni tra cui ricordiamo una seguitissima lectio magistralis e lo spettacolo Democracy in America andato in scena ad inizio 2019; venerdì 4 e sabato 5 dicembre, avrebbe dovuto presentare il suo ultimo lavoro: la videoinstallazione dal titolo Il Terzo Reich, bombardamento di segni, oggetti, parole, che, affastellandosi raggiungono una sorta d’ipnosi in cui la democrazia assomiglia tanto a un totalitarismo.
L’incontro si terrà esclusivamente in modalità diretta streaming su www.luganolac.ch e il canale Facebook del LAC. Gli interventi si terranno in italiano e in inglese, con un servizio di traduzione simultanea.
